Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Cellule e tessuti umani. Un “Codice unico Ue” per la tracciabilità di donatori e riceventi

È quanto prevedono due nuove direttive della commissione Ue finalizzate a garantire una maggiore sicurezza per i pazienti europei. Al via etichettatura uniforme in tutta Europa e standard per importazioni extra U

13/04/2015

La prima direttiva stabilisce nuovi requisiti tecnici che facilitano il tracciamento di tutti i tessuti e le cellule dal donatore al ricevente, e viceversa. Questo avverrà attraverso un cosiddetto 'codice unico europeo' che garantirà attraverso un'etichettatura uniforme tutti i tessuti e le cellule distribuite nell'UE. Nel caso di un allarme di sicurezza, questa etichetta farà sì che tutti i destinatari che hanno ricevuto materiale dallo stesso donatore potranno, attraverso la tracciabilità, essere trattati nel modo più preciso.
 La seconda direttiva riguarda invece le importazioni e stabilisce le nuove procedure per assicurare che i tessuti e le cellule importati da paesi terzi incontrino lo stesso standard di sicurezza e qualità di quelli prelevati, lavorati e distribuiti in Europa. Queste modalità di applicazione potranno garantire la sicurezza per i destinatari UE che hanno bisogno di questi tessuti e cellule, a prescindere dalla provenienza d’origine.

Fonte: Quotidiano Sanità

fonte : Quotidiano Sanità

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IL 20 FEBBRAIO SI TERRA' IL "GIUBILEO DEL DONATORE"

    01/12/2015

    Nell'ambito del "Giubileo della misericordia" il 20 Febbraio 2016 si terrà quello del "donatore". Papa Francesco in udienza dedicata saluterà in Piazza San Pietro i donatori di sangue di AVIS, CRI, FIDAS e FRATRES. Abbiamo già informato con circolare i Gruppi FRATRES sulle modalità di partecipazione che prevedono al 7 Gennaio la scadenza per ...

    ...segue

  • LA FRATRES NON EFFETTUA RACCOLTE DI DENARO IN NESSUN MODO

    30/11/2015

    In merito ad alcune segnalazioni provenienti dalla zona di Milano e dintorni, che qualcuno mostrando una carta intestata FRATRES, chiede somme di denaro in ns. favore, comunichiamo che la FRATRES DONATORI DI SANGUE non effettua raccolte di denaro porta a porta e non ha mai effettuato raccolte pubbliche. Tra l'altro in quelle zone non è presente nessun Gruppo donatori di sangue ...

    ...segue

  • SOSPENSIONE DEI PROVVEDIMENTI PER LA TRASMISSIONE DELL'INFEZIONE DA WNV

    30/11/2015

    Su formale segnalazione del Centro Nazionale Sangue, si comunica che, a far data dal 1° dicembre 2015, sono sospesi sul territorio nazionale tutti i provvedimenti finalizzati alla prevenzione della trasmissione trasfusionale dell’infezione da WNV, consistenti nella sospensione per 28 giorni dei donatori con anamnesi positiva per aver soggiornato nelle province indicate  per ...

    ...segue

  • MINISTERO DEL LAVORO - CONTRIBUTI PER BENI STRUMENTALI

    28/11/2015

    Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è disponibile il modello per la domanda di contributo, ai sensi dell'art. 96 della legge 342 del 2000 e del D.M. 177 del 2010, corredato dagli allegati e le linee guida, per le associazioni di volontariato ed Onlus che intendono presentare la richiesta di contributo per gli acquisti di ambulanze, ...

    ...segue

  • NATALITA' e FECONDITA' DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE IN ITALIA

    27/11/2015

      Nel 2014 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 502.596 bambini, quasi 12mila in meno rispetto al 2013, 74mila in meno sul 2008. La diminuzione delle nascite è dovuta soprattutto alle coppie di genitori entrambi italiani: 398.540, quasi 82mila in meno negli ultimi sei anni. Questo perché le donne italiane in età riproduttiva sono sempre meno e hanno una ...

    ...segue