Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Expo 2015. Ministero della Salute scende in campo per alimentazione corretta e la sicurezza dei cibi

09/04/2015

In vista di Expo, il Ministero della Salute scende in campo per la promozione di una corretta alimentazione, di stili di vita sani e uper n’attenzione massima alla sicurezza degli alimenti. Durante l’evento mondiale in programma a Milano da maggio, il Ministero - come presentato durante una conferenza stampa in occasione della Giornata mondiale della Salute dedicata alla sicurezza alimentare - realizzerà una campagna di comunicazione multimediale variegata.

“Expo è un momento per mostrare la nostra capacità e la nostra unicità dal punto di vista agroalimentare - ha spiegato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin - con una dieta come quella mediterranea che ci mantiene in salute. Expo sarà occasione per confrontarci sui modelli di alimentazione e non solo, per chiederci come nutrire il pianeta, ma anche come nutrirlo bene, come rimanere in salute il più a lungo possibile garantendo quindi la sostenibilità dei sistemi sanitari”.

Fra le 'tipicità' italiane che verranno esposte, ha sottolineato il ministro, ci sarà anche il lavoro “tra i migliori al mondo” in materia di controlli sulla filiera degli alimenti. Il 9 e 10 luglio a Milano tutti gli organi di polizia e le agenzie dei paesi partecipanti si incontreranno per confrontare le best practices esistenti e costruire reti collaborative. Tra le altre iniziative, che saranno raccolte sul sito dedicato www.salute.gov/expo2015, anche campagne sull'allattamento al seno, la difesa della fertilità e gli stili di vita, oltre a uno specifico 'Quaderno' dedicato agli 'Aspetti nutrizionali di una dieta sana'.
L’altro grande evento si terrà il 27 e 28 ottobre 2015 e sarà incentrato sulla corretta nutrizione ed alimentazione ed avrà un taglio internazionale finalizzato alla disamina delle problematiche condivise con altri Paesi e alle soluzioni adottate.

“Stiamo lavorando da oltre un anno a queste iniziative - ha sottolineato il Ministro - a partire dalle attività per il semestre europeo che si è appena concluso”.

Vai a Quotidiano Sanità

fonte : Quotidiano Sanità

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • CALANO LE NASCITE NEL 2014 CON UN MENO 5000 RISPETTO AL 2013 E CONSEGUENTEMENTE CI SARANNO SEMPRE MENO NUOVI DONATORI DI SANGUE

    12/02/2015

    La diminuzione delle nascite nel 2014 segue l'andamento degli ultimi anni con cinquemila in meno rispetto al 2013, il livello minimo dall'Unità d'Italia. I morti sono 597 mila unità, circa quattromila in meno dell'anno precedente. Un significativo calo della mortalità ha determinato un ulteriore aumento della speranza di vita alla nascita, giunta a 80,2 anni ...

    ...segue

  • IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SCRIVE ALLA CONSOCIAZIONE NAZIONALE

    11/02/2015

    Quando Matteo Renzi, attuale Presidente del Consiglio dei Ministri, ricopriva la carica di Sindaco di Firenze, rispose all'invito di presenziare all'inaugurazione della nuova sede della Fratres Nazionale in via Benedetto Dei, 74/76 e nell'occasione il Segretario Nazionale della Fratres, Sergio Ballestracci, ebbe modo di augurargli una brillante carriera politica ai più alti ...

    ...segue

  • Europa, nasce integruppo terzo settore. Da Lucca a Bruxelles

    07/02/2015

    Dopo l’Italia, anche il parlamento europeo avrà un intergruppo del terzo settore. Ad annunciarlo, lo scorso settembre, fu il presidente del gruppo Pse al parlamento europeo Gianni Pittella. “Lavorerò per creare l’intergruppo e i primi obiettivi che cercheremo di raggiungere saranno l’abbattimento dell’Iva per il non profit e la detassazione sulle ...

    ...segue

  • LE PROSPETTIVE DEL VOLONTARIATO NEL DISCORSO DI INSEDIAMENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

    04/02/2015

    Già prima dell' insediamento avevamo espresso al Presidente della Repubblica la certezza della Sua attenzione al mondo del volontariato in genere ed in particolare a quello della donazione del sangue. Nel discorso ufficiale  il Presidente Mattarella, come garante della Costituzione, ha tra l'altro affermato che applicarla: "Significa ripudiare la guerra e promuovere la ...

    ...segue

  • LA FATTURAZIONE ELETTRONICA PER I GRUPPI FRATRES

    03/02/2015

    Come noto dal 6 giugno 2014 è obbligatorio l’utilizzo di fattura elettronica per i pagamenti realizzati dalle Pubbliche Amministrazioni; l'obbligo è stato introdotto dalla Finanziaria 2008 e definito nelle modalità attuative dal D.M. 3 aprile 2013 n.55 e dalla circolare interpretativa del 31 marzo 2014. Da tale data i Ministeri e loro articolazioni, le agenzie ...

    ...segue