Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Expo 2015. Ministero della Salute scende in campo per alimentazione corretta e la sicurezza dei cibi

09/04/2015

In vista di Expo, il Ministero della Salute scende in campo per la promozione di una corretta alimentazione, di stili di vita sani e uper n’attenzione massima alla sicurezza degli alimenti. Durante l’evento mondiale in programma a Milano da maggio, il Ministero - come presentato durante una conferenza stampa in occasione della Giornata mondiale della Salute dedicata alla sicurezza alimentare - realizzerà una campagna di comunicazione multimediale variegata.

“Expo è un momento per mostrare la nostra capacità e la nostra unicità dal punto di vista agroalimentare - ha spiegato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin - con una dieta come quella mediterranea che ci mantiene in salute. Expo sarà occasione per confrontarci sui modelli di alimentazione e non solo, per chiederci come nutrire il pianeta, ma anche come nutrirlo bene, come rimanere in salute il più a lungo possibile garantendo quindi la sostenibilità dei sistemi sanitari”.

Fra le 'tipicità' italiane che verranno esposte, ha sottolineato il ministro, ci sarà anche il lavoro “tra i migliori al mondo” in materia di controlli sulla filiera degli alimenti. Il 9 e 10 luglio a Milano tutti gli organi di polizia e le agenzie dei paesi partecipanti si incontreranno per confrontare le best practices esistenti e costruire reti collaborative. Tra le altre iniziative, che saranno raccolte sul sito dedicato www.salute.gov/expo2015, anche campagne sull'allattamento al seno, la difesa della fertilità e gli stili di vita, oltre a uno specifico 'Quaderno' dedicato agli 'Aspetti nutrizionali di una dieta sana'.
L’altro grande evento si terrà il 27 e 28 ottobre 2015 e sarà incentrato sulla corretta nutrizione ed alimentazione ed avrà un taglio internazionale finalizzato alla disamina delle problematiche condivise con altri Paesi e alle soluzioni adottate.

“Stiamo lavorando da oltre un anno a queste iniziative - ha sottolineato il Ministro - a partire dalle attività per il semestre europeo che si è appena concluso”.

Vai a Quotidiano Sanità

fonte : Quotidiano Sanità

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • ACCREDITI DELLE SOMME RELATIVE AL 5x1000 2013

    06/11/2015

    Il Ministero dell’economia e delle finanze ha pubblicato le indicazioni per i pagamenti relativi al 5xmille 2013 ed in particolare avverte che anche i pagamenti per somme inferiore a 500.000 Euro sono stati trasmessi per l'accreditamento ai singoli beneficiari. Per maggiori indicazioni visitare la pagina pubblicata sul sito del : Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali  

    ...segue

  • SISTEMA SANGUE - POSSIBILE COOPERAZIONE TRA ITALIA E ARMENIA

    05/11/2015

    Il 29 ottobre scorso l’autorità competente del sistema sangue armeno, rappresentata dal Prof. Smbat Daghbashyan è stata in visita presso il Centro Nazionale Sangue. Gli ospiti sono stati accolti dallo staff medico del CNS e dal Direttore Giancarlo Maria Liumbruno. Durante l’incontro, il Prof. Smbat Daghbashyan ha illustrato lo scenario attuale del sistema sangue in ...

    ...segue

  • Il MINISTERO DELLA SALUTE FIRMA CON LE AZIENDE DELL' ALIMENTAZIONE PROTOCOLLI PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

    02/11/2015

    Dalla riduzione della presenza di zuccheri, grassi e sale in snack e merendine fino ai limiti che deve rispettare la filiera produttiva quando si tratta di pubblicizzare prodotti dedicati ai minori. Siglati ad Expo due importanti protocolli tra il Ministero della Salute e le associazioni del settore alimentare, della pubblicità e del commercio per favorire la  corretta alimentazione ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI LECCE

    30/10/2015

    A seguito del riscontro di positività confermata IgM in equino residente nel Comune di Corigliano d'Otranto la struttura regionale di coordinamento per le attività trasfusionali della Regione Puglia ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti della provincia di Lecce  ed il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione ...

    ...segue

  • Gruppo Fratres Vallo di Diano (SA): “Centro Trasfusionale di Polla importante per il territorio”

    23/10/2015

    Quasi 2500 le firme raccolte in un settimana dal Comitato denominato “Uniti per la Rinascita dell’Ospedale di Polla e Sant’Arsenio” finalizzata a salvaguardare il centro trasfusionale di Polla che rischia di essere declassato in Unità Raccolta. La raccolta continua in tutti i Comuni coprendo Alburni, Vallo di Diano, Tanagro, Cilento e Basilicata Occidentale. Oltre ...

    ...segue