Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

RIFORMA DEL TERZO SETTORE - IL Ddl ERA ATTESO DA ANNI

Così il capogruppo Pd in commissione Affari sociali e relatrice al ddl delega sul Terzo settore.

01/04/2015

 “La legge delega sul Terzo settore valorizza l’evoluzione positiva che ha coinvolto questo settore negli ultimi anni e rappresenta un intervento quadro atteso da molto tempo. È uno dei più importanti provvedimenti di questa legislatura che oggi inizia l’esame dell’Aula dopo un lungo e approfondito lavoro in commissione Affari sociali. Con l’avvio dell’esame del ddl delega poniamo un ulteriore tassello in questa fase politica caratterizzata da profondo spirito riformista”. Lo ha detto Donata Lenzi, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera e relatrice al ddl delega sul Terzo settore, durante la discussione generale sul provvedimento nell’Aula di Montecitorio.
 
“Il percorso - ha proseguito Lenzi - è iniziato un anno fa con la presentazione delle linee guida del governo sulle quali si è aperta una consultazione online. L'Istat ha censito 300.191 organizzazioni no profit, un numero elevatissimo che impiegano 681 mila addetti e 271 mila lavoratori con contratti di collaborazione. Le istituzioni no profit, però, fanno soprattutto perno sull'apporto di 4 milioni 700 mila volontari. È un settore in crescita: rispetto al 2001 le organizzazioni non profit sono il 28 per cento in più e negli anni di crisi i dipendenti sono aumentati del 39 per cento e i volontari del 43. La riforma disegna un quadro legislativo di riferimento mettendo ordine fra la moltitudine di leggi, leggine e norme settoriali. Le norme vanno da quella su volontariato, cooperazione sociale, Ong e Onlus. Abbiamo definito come Terzo settore il complesso degli enti privati costituiti con finalità civiche e solidaristiche che senza scopo di lucro promuovono e realizzano attività di interesse generale. La delega si occupa di quattro oggetti: la riforma del codice civile; la costruzione e definizione di un codice del terzo settore; la riforma dell'impresa sociale e la riforma del servizio civile che diventa servizio civile universale”.

fonte : Quotidiano Sanità

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Speciale sulla 47esima Assemblea Nazionale Fratres

    Registrato un boom di presenze alla 47a Assemblea Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue FRATRES svoltasi nell’incantevole cornice della costiera amalfitana, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare (Salerno), che ha accolto oltre 400 persone, prenotatesi in tale struttura ed in quelle adiacenti, tra i rappresentanti dei Gruppi Donatori di Sangue FRATRES, sia campani che ...

    ...segue

  • ANCHE IL SITO FRATRES VA...VERSO IL PROGRESSO

    29/05/2017

    Il sito Fratres cambia veste ed implementa le proprie funzionalità; come preannunciato nel corso dell'Assemblea Nazionale Fratres, tenutasi dal 19 al 21 Maggio u.s. a Vietri sul Mare (SA), si è iniziato dando un nuovo layout grafico che ne ha reso dinamici i contenuti nonché maggiormente interattive le funzionalità attraverso l'integrazione dei seguenti social ...

    ...segue

  • NOTA STAMPA CIVIS E CNS DEL 26 MAGGIO 2017 SU LOCANDINA Gr.I.Me.S di Casapound

    26/05/2017

    In merito alla locandina contenente l'invito a donare sangue dal 26 al 28 Maggio p.v. nelle Strutture Trasfusionali ivi indicate, promossa recentemente in internet dal Gr.I.Me.S, Gruppo Intervento di Medicina Sociale, di Casapound, le Associazioni e Federazioni di donatori di sangue riunite nel CIVIS (AVIS, C.R.I., FIDAS e FRATRES) ed il CNS (Centro Nazionale Sangue) tengono a precisare che, ...

    ...segue

  • BANDI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SCADENZA ORE 14.00 DEL 26 GIUGNO 2017

    24/05/2017

    C'è tempo fino alle ore 14 del 26 giugno per presentare la propria candidatura alle selezioni per il Servizio Civile Nazionale.  Oggi, infatti, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato i bandi per la selezione di 47.529 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e all'estero. I documenti ufficiali sono ...

    ...segue

  • ADDIO AL GEOM. VITTORIO DALL'ARMI GIA' PRESIDENTE DEL TEMPIO INTERNAZIONALE DEL DONATORE

    11/04/2017

    Si è spento nella notte dello scorso sabato 8 aprile, all’età di 77 anni, il geometra Vittorio Dall’Armi. Persona gentile e sempre elegante nei modi, Dall’Armi si era impegnato attivamente per la propria comunità rivestendo in passato la carica di consigliere comunale e anche di segretario del collegio dei geometri della provincia di Treviso. Seguendo ...

    ...segue