Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

COME SI MISURA IL VOLONTARIATO IN EUROPA

27/03/2015

Si è tenuto mercoledì 18 marzo a Bruxelles il seminario europeo sulla misurazione del valore sociale ed economico del volontariato, organizzato dal Centro Europeo Volontariato (CEV) insieme alla King Baudouin Foundation. Al seminario hanno partecipato circa quaranta persone appartenenti a organizzazioni di volontariato, centri di servizio al volontariato, istituti di statistica e enti di ricerca di sei paesi europei: Ungheria, Irlanda, Italia, Belgio, Portogallo e Polonia.

L’obiettivo del seminario era quello di condividere approcci e risultati dei progetti di misurazione del valore del lavoro volontario in ambito europeo portato avanti in questi anni nei vari paesi.

Fra le esperienze più avanzate presentate c’è stata quella italiana che, grazie alla collaborazione fra Istat, CSVnet e Fondazione Volontariato e Partecipazione, ha prodotto lo scorso anno per la prima volta nel nostro Paese la sperimentazione, arrivando a quantificare il valore del lavoro volontario e a fornire una fotografia aggiornata e completa del fenomeno.

Dalla rilevazione italiana è emerso che circa un italiano su otto svolge attività gratuite a beneficio di altri o della comunità. In Italia il numero di volontari è stimato in 6,63 milioni di persone (tasso di volontariato totale pari al 12,6%). Sono 4,14 milioni i cittadini che svolgono la loro attività in un gruppo informale o in un’organizzazione (tasso di volontariato organizzato pari al 7,9%) e 3 milioni si impegnano in maniera non organizzata (tasso di volontariato individuale pari al 5,8%).

I dati – ma soprattutto il processo, il metodo di lavoro, le sfide e i singoli approcci – sono stati illustrati a Bruxelles e comparati con i progetti realizzati o in corso negli altri Paesi. Nel corso della giornata di lavoro sono stati approfondite le basi teoriche e l’analisi dei dati derivati dall’implementazione del manuale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (Ilo) sulla misurazione del valore economico e sociale del volontariato, partendo dalle diverse realtà ogni Stato membro.

Al termine della giornata si è svolto un confronto, moderato dalla direttrice del Cev Gabriella Civico, con una rappresentanza istituzionale europea composta dalla parlamentare portoghese Sofia Ribeiro, da Krzysztof Pater, membro dello European Economic and Social Committee e da altri rappresentanti di agenzie europee.

fonte : FONDAZIONE VOLONTARIATO E PARTECIPAZIONE

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI PORDENONE

    01/09/2015

    A seguito del riscontro di una donazione positiva al test WNV NAT raccolta da un donatore nella provincia di Pordenone il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione temporanea per 28 giorni ai donatori che abbiano soggiornato anche per una sola notte nella provincia di PORDENONE. Tutte le informazioni al link del CNS   ...

    ...segue

  • CONTINUA LA COLLABORAZIONE TRA LA FRATRES NAZIONALE ED IL "BISONTE FIRENZE"

    27/08/2015

    Prosegue anche per il prossimo campionato di volley femminile serie A1 la collaborazione per la promozione al dono del sangue tra la FRATRES nazionale e la squadra del "BISONTE FIRENZE"; una collaborazione che è nata sin dai tempi in cui la squadra di San Casciano (FI), militava in A2 con ottimi risultati, fino alla conquista della Coppa Italia di A2 e la promozione in A1. Il ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI BERGAMO

    26/08/2015

    A seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare Culex Pipiens la struttura Regionale di coordinamento per le attività trasfusionali della Regione Lombardia ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti nella provincia di Begamo ed il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di ...

    ...segue

  • EUROBAROMETER HA PUBBLICATO UN NUOVO STUDIO SULLA DONAZIONE IN AMBITO EUROPEO

    25/08/2015

    L'indagine numero 426 di Eurobarometer della Commissione Europea, Direzione Generale per la salute e i consumatori è stato condotto sulla domanda "Qual' è l'atteggiamento degli europei nei confronti della donazione di sangue e di altri tessuti?"  Lo studio ha coinvolto 28.000 cittadini intervistati nei 28 Paesi dell'Unione e ha fornito utili ...

    ...segue

  • A PORTO CESAREO (LE) ANCHE LA FRATRES PROVINCIALE COLLABORA ALLA GIORNATA "DONARE IL SANGUE è DONARE VITA"

    24/08/2015

    Dovrebbe rappresentare una consuetudine – per chi ovviamente può – donare il sangue. Gesto di solidarietà da far rientrare nelle abitudini ordinarie. Molti purtroppo non sanno quanto si riesca ad aiutare i medici ospedalieri in tal senso. Serve cambiare mentalità. Occorre considerare la donazione un atto di normale amministrazione. Perché così ...

    ...segue