Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

APERTE LE ISCRIZIONI AGLI ELENCHI PER IL 5x1000 2015

La scadenza per l'iscrizione è il 7 Maggio 2015

27/03/2015

Con una circolare (n. 13/E) diramata ieri dall'Agenzia delle Entrate, si sono ufficialmente aperte le iscrizioni al cinque per mille 2015, con scadenza per completare la procedura prevista per il 7 maggio.
La legge di stabilità 2015 (legge 190/2014, articolo 1, comma 154) ha stanziato 500 milioni di euro per il provvedimento e lo ha reso permanente.
L'opzione per il cinque per mille (così come quella dell'otto per mille per le confessioni religiose o per lo Stato, e come quella del due per mille ai partiti politici), potrà essere esercitata anche dai contribuenti che accettano il 730 “precompilato” che si potrà scaricare dal 15 aprile dal sito dell'Agenzia delle Entrate.
Il 14 maggio l'Agenzia delle Entrate pubblicherà gli elenchi provvisori degli enti del volontariato e dello sport dilettantistico iscritti al beneficio. Entro il 20 maggio gli enti potranno segnalare eventuali errori, e il 25 maggio saranno pubblicati gli elenchi aggiornati.
Resta il termine del 30 giugno per inviare la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, che attesta il mantenimento dei requisiti per accedere al beneficio ed è condizione necessaria per essere ammessi alla ripartizione del cinque per mille.

In allegato, la circolare dell'Agenzia delle Entrate.

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA LEGGE DI RIFORMA DELLA SANITA' TOSCANA

    12/01/2016

    La riforma in sintesi Le nuove ASL: da 12 a 3 Dal 1° gennaio 2016 sono costituite le tre grandi nuove Aziende Usl, una per ciascuna Area vasta, che accorpano le 12 precedenti ASL territoriali. Le tre nuove "macro" ASL sono: 1) Azienda Usl Toscana centro (ex Asl 3 di Pistoia, 4 di Prato, 10 di Firenze, 11 di Empoli) con a capo il Direttore Generale Paolo Morello Marchese 2) ...

    ...segue

  • PUBBLICATO IL DECRETO SUI REQUISITI DI QUALITA' e SICUREZZA SULLE DONAZIONI DI SANGUE

    29/12/2015

    Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 Dicembre 2015 il decreto del Ministero della Salute ‘Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti’,  le cui disposizioni si applicano al sangue e agli emocomponenti raccolti dalla donazione volontaria e non remunerata, ivi compresi gli emocomponenti utilizzati come materia prima per la ...

    ...segue

  • RINNOVATI GLI ORGANI DELLA CONSOCIAZIONE NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES

    12/12/2015

    Dopo l’Assemblea Nazionale Elettiva FRATRES, svoltasi a Fiumicino (Roma) lo scorso 21 Novembre, si è insediato oggi, Sabato 12 Dicembre 2015, nella sede nazionale dell'Associazione, sita a Firenze, il Consiglio Nazionale eletto per il quadriennio 2015-2019, risultante così composto: Consiglio Nazionale Nominativo Gruppo Fratres di ...

    ...segue

  • Giovani e volontariato, i numeri dell'impegno in Italia

    09/12/2015

    La nozione di “giovani” è divenuta negli ultimi anni altamente controversa e si discute animatamente attorno alla soglia di età alla quale gli individui cessino di versare in tale condizione per diventare qualcosa d’altro (presumibilmente degli adulti). Ove non diversamente indicato, l’espressione “giovani” sarà di seguito utilizzata ...

    ...segue

  • Fratres invita a fare un gesto di solidarietà per Natale: donare il sangue, il regalo più bello per chi ha bisogno

    02/12/2015

    La Consociazione nazionale Fratres nasce nel 1971 per invitare i cittadini alla donazione di sangue e midollo responsabile, anonima, gratuita. Approvata come associazione con il Decreto Ministeriale del 1994, conta oggi moltissimi volontari impegnati quotidianamente nella divulgazione dell'importante del gesto della donazione. In Valdarno aretino sono cinque le sedi a cui fare riferimento, le ...

    ...segue