Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Volontariato: rinnovato il consiglio direttivo della delegazione Cesvot di Lucca

Il presidente del CESVOT On.le Federico Gelli vuol far nascere "la casa del volontariato" a Lucca

16/03/2015

Presso il Centro anziani Sant'Anna sono stati eletti i componenti delle 23 associazioni di volontariato che faranno parte del nuovo direttivo del Cesvot (Centro servizi volontariato Toscana) delegazione di Lucca. Alla riunione era presente il presidente del Cesvot Federico Gelli che, prendendo la parola, ha comunicato l'intenzione, nonostante la crisi, di aumentare i finanziamenti a favore delle associazioni territoriali e di far nascere la “casa del volontariato” a Lucca con l'intento di promuovere la socializzazione, la partecipazione e il dialogo tra le varie realtà associative.

In seguito i candidati al consiglio direttivo, tra i quali il presidente uscente Pierfranco Severi, hanno illustrato le motivazioni del loro impegno in questo settore e le proposte e gli obiettivi che intendono raggiungere.

Dopo, le circa 150 associazioni intervenute sono state chiamate alla votazione del direttivo che ha dato il seguente risultato: Giovanni Alberigi (Misericordia Corsagna), Gino Donati (Donatori Fratres S.Ginese e Colognora), Antonella Pistoresi (Misericordia Altopascio), Alberto Solari (Donatori Fratres Massarosa), Daniele Amato (Donatori Fratres S. Donato), Massimo Bolognesi (Donatori Fratres Marlia), Pierfranco Severi (ACAT Lucca), Gervasio Fontana (Donatori Fratres Lunata), Alessandro Biagi (Avo Versilia), Nadia Vannucci (Croce Verde Pietrasanta), Elisa Ricci (Croce Verde Lucca), Marina Marrai (AIDO Versilia), Graziano Nottoli (Donatori Fratres S. Anna), Simona Peri (SOS Angeli Lucca), Elena Ernesti (LU.CE.), Fiorenza Fanicchi (AVO Lucca), Piergiorgio Licheri (GVC Lucca), Monica Mattei (Associazione Solidarietà Popolare), Bruno Vangelisti (ACAT Versilia), Girolamo Maniscalchi (Misericordia Castelnuovo Garfagnana), Maria Stella Pieroni (Ass. Filo d'Incontro), Cesare Pardini (Radio Club Città di Lucca) e Patrizia Lodico (CIF Lucca).

I membri di queste associazioni faranno parte del direttivo di Lucca per quattro anni e saranno chiamati ad eleggere il presidente entro 15 giorni.

fonte : lagazzettadilucca.it

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • TOSCANA - Dal 1° Maggio sono entrati in funzione i tre commissari delle Aree Vaste

    04/05/2015

    I tre commissari sono: Rocco Donato Damone per l'Area vasta centro, Edoardo Michele Majno per l'Area vasta nord-ovest e Monica Piovi, per l'Area vasta sud-est. Fino ad oggi, tutti e tre, ricoprivano il ruolo di direttore generale di Asl, rispettivamente, della 5 di Pisa, della 4 di Prato e della 11 di Empoli. Sono entrati in funzione il 1° maggio, i commissari per la ...

    ...segue

  • Manovra sanità. Ancora un rinvio per l’Intesa Stato Regioni. Chiamparino: “A questo punto tagliare 2,350 mld diventa quasi impossibile”

    29/04/2015

    Tutto rinviato ancora una volta. Per capire quali saranno le misure per raggiungere l’obiettivo di un taglio del Fsn di 2,352 mld di euro bisognerà aspettare probabilmente un’altra settimana. La Conferenza Stato Regioni prevista per oggi è stata, infatti, sconvocata. Il motivo? La concomitanza con il voto di fiducia sulla nuova legge elettorale. Ad annunciarlo il ...

    ...segue

  • CIVIS a Lorenzin: no a riduzione dei fondi per il Volontariato del sangue

    27/04/2015

    Il CIVIS (Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue) costituito da AVIS, FIDAS, FRATRES e CRI sezione donatori, in rappresentanza degli oltre 1.700.000 donatori di sangue italiani, esprime sconcerto per i tagli confermati nella nuova proposta di intesa tra Regioni e Governo relativa al settore trasfusionale. Risulta di fatto confermata l’intenzione di ridurre i rimborsi ...

    ...segue

  • 25 APRILE FESTA NAZIONALE DELLA LIBERAZIONE e per FRATRES anche "FESTA PER LA VITA"

    23/04/2015

    Il 25 Aprile per la settantesima volta si celebra in ogni parte d'Italia l'anniversario della liberazione, legato alla fine della seconda guerra mondiale che, solo In Italia, fece oltre 440.000 vittime in totale, di cui 130.000 civili. La FRATRES che istituzionalmente fin dagli anni '50 "HA A CUORE LA VITA" partecipando con i propri volontari in maniera gratuita, anonima, ...

    ...segue

  • AUTOCONVOCAZIONE DEL VOLONTARIATO ITALIANO - LA PRESENTAZIONE

    22/04/2015

    Roma 22 aprile 2015 – Siamo qui per presentare un evento straordinario nella storia del volontariato italiano che sta attraversando, come il Paese, una fase storica complicata.” Così ha esordito Pietro Barbieri, Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, presentando l’iniziativa di auto convocazione che, a partire dall’evento del 9 maggio a Roma, ...

    ...segue