Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE INTERVIENE SULLA PROROGA DI ACCREDITAMENTO DEI ST e DELLE UDR

09/03/2015

Il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, lo scorso 5 Marzo è intervenuto in commissione Igiene e Sanità del Senato per rispondere a tre interrogazioni ed in particolare per rispondere all'nterrogazione di Manuela Granaiola (Pd) ed illustrata da Nerina Dirindin (Pd), sulla procedura di accreditamento dei servizi trasfusionali nelle diverse regioni.
"Le Regioni - ha detto De Filippo - nell’ambito della propria autonomia organizzativa, non senza difficoltà, considerata la complessità organizzativa del sistema (costituito da circa 280 servizi trasfusionali e 2350 unità di raccolta), hanno intrapreso l’impegnativo percorso di autorizzazione e accreditamento, comprendente anche l’effettuazione delle visite di verifica presso i servizi trasfusionali e le unità di raccolta, al fine della verifica della conformità degli stessi alle norme nazionali ed europee". "Tale percorso - ha proseguito - è stato, nel corso del tempo, costantemente sottoposto a monitoraggio da parte del Centro Nazionale Sangue, quale organo di coordinamento della rete trasfusionale, che sulla base dei compiti assegnati dalla legge n. 219/2005, ha fornito ogni sostegno e supporto tecnico scientifico alle strutture regionali di coordinamento, ai fini del completamento del percorso regionale".

"La scadenza prevista per il 31 dicembre 2014, è stata prorogata al 30 giugno 2015, con il decreto legge 31 dicembre 2014, n. 192 (Proroga di termini previsti da disposizioni legislative), art 7, comma 1, la cui conversione in legge è stata approvata lo scorso febbraio dai due rami del Parlamento. Pertanto, entro tale data le Regioni e Province Autonome sono tenute a concludere il percorso di autorizzazione e accreditamento, attraverso il rilascio dei provvedimenti autorizzativi sia dei Servizi trasfusionali sia delle Unità di raccolta, gestite dalle Associazioni dei donatori volontari. Dal monitoraggio eseguito dal Centro Nazionale Sangue - ha proseguito De Filippo - risulta che 12 Regioni hanno completato il percorso (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, PP.AA. di Trento e Bolzano, Piemonte, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto) con il rilascio dei provvedimenti regionali di autorizzazione e accreditamento. Altre 7 Regioni (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Toscana) hanno completato le visite di verifica e sono in via di ultimazione i provvedimenti autorizzativi. Da ultimo, 2 Regioni (Lazio e Sardegna) hanno completato le visite per i servizi trasfusionali, ma presentano qualche criticità in ordine al completamento delle visite di verifica alle Unità di raccolta".

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • PUBBLICATI GLI ELENCHI RELATIVI AL 5xMILLE 2014

    13/04/2016

    L'Agenzia delle Entrate ha  pubblicato l'elenco del 5 per mille 2014, relativo alle scelte espresse nelle dichiarazioni dei redditi 2013. Alla Consociazione Nazionale Fratres vanno 14.369,84 euro con 527 firme. Prima, con quasi 400mila scelte espresse, e per un importo complessivo di 13.896.002  euro, è stata Emergency. A seguire, Medici senza frontiere, con 9,7 milioni ...

    ...segue

  • VIRUS ZIKA. LA RELAZIONE DELL' OMS SULL'INFEZIONE

    11/04/2016

    Sono 62 i paesi nei quali dal 1 gennaio 2007 al 6 aprile 2016 è stata documentata la trasmissione del virus Zika. Cinque di questi (Isole Cook, Polinesia Francese, Isola di Pasqua-Cile, YAP (Stati Federati di Micronesia) e Nuova Caledonia, hanno segnalato un focolaio da virus Zika che si è concluso. Attualmente, sei Paesi hanno notificato casi autoctoni dell’infezione ...

    ...segue

  • REALIZZAZIONE DI UNO SPOT TELEVISIVO E DI UN CORTOMETRAGGIO DI PROMOZIONE DEL SCN

    01/04/2016

    Possono partecipare al concorso i volontari che hanno svolto o stanno svolgendo il servizio civile nazionale nell’anno in corso. Il concorso prevede due tipologie di prodotti: uno spot da sessanta secondi; un cortometraggio da tre minuti. Per partecipare, a partire dalle ore 10:00 del giorno 1 aprile 2016 e fino alle ore 14:00 del 31 maggio 2016 collegarsi al sito dedicato ...

    ...segue

  • 5xMILLE 2016 - AL VIA LE ISCRIZIONI

    31/03/2016

    L'Agenzia delle entrate ha pubblicato  l'apertura delle iscrizioni al contributo del 5xmille 2016. Maggiori informazioni su Agenzia Entrate

    ...segue

  • SENATO - VIA LIBERA ALLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

    31/03/2016

    Il Senato ha approvato in seconda lettura il testo della delega della Riforma del Terzo settore. È una ottima notizia. Speriamo che la Camera licenzi il testo definitivo tra fine aprile e maggio. Il Non Profit è un settore strategico fondamentale per uno sviluppo sostenibile, comunitario e partecipato, sviluppo che tutti auspicano per il nostro Paese”, ha commentato a caldo, ...

    ...segue