Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Corso di aggiornamento sulla implementazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità nelle Unità di Raccolta

Seconda edizione

09/03/2015

Prosegue la formazione del Centro Nazionale Sangue (CNS) rivolta ai soggetti designati come Responsabili della “Funzione di garanzia della Qualità” delle Unità di Raccolta al fine di fornire supporto per la costruzione e/o l’adeguamento di Sistemi di Gestione per la Qualità conformi ai nuovi requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi minimi ed al modello per le visite di verifica.
Obiettivi formativi
Fornire gli strumenti per la corretta interpretazione e applicazione dei requisiti previsti dall'Accordo Stato-Regioni del 16 dicembre 2010 e garantire le necessarie evidenze in sede di visite di verifica da parte delle Autorità regionali competenti.
Metodo didattico
Il metodo didattico sarà basato sullo studio di problemi in piccoli gruppi, esercitazioni pratiche, simulazioni, presentazioni dei docenti e dei discenti in plenaria seguiti da discussione e valutazione formativa dei lavori di gruppo da parte del docente.
Date del corso
Sono previste n. 2 edizioni del corso che si svolgeranno nelle seguenti date:
1° edizione: 24-25 marzo 2015;
2° edizione: 20-21 aprile 2015
Sede del corso
Roma, Largo dello Scautismo 1
Scout Center – Sala Aquile Randagie

Requisiti di partecipazione
Per la partecipazione al corso è richiesto la designazione nel ruolo di “Funzione di garanzia della qualità” (o denominazione equivalente) come previsto dal Requisito 0.2, Allegato 1, dell’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 16 dicembre 2010. L’ammissione al corso è subordinata all’evidenza di tale designazione, che deve essere fornita mediante specifica attestazione della Persona Responsabile dell’Unità di Raccolta, sottoscritta nella scheda di partecipazione.
Numero minimo e massimo di partecipanti
Saranno ammessi un massimo di 50 partecipanti.
Il corso sarà attivato solo se sarà raggiunto il numero minimo di 20 partecipanti.

Modalità di iscrizione alla 2° edizione
- Ai fini dell’iscrizione inviare alla Segreteria Tecnica, all’indirizzo email: organismiistituzionali.cns@iss.it entro il 05/04/2015 comunicazione di interesse alla partecipazione,
- Al ricevimento della conferma di ammissione al corso inviare alla Segreteria Tecnica, all’indirizzo email: organismiistituzionali.cns@iss.it, entro il 12/04/2015:
a) la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata,
b) l’attestazione dell’avvenuto versamento della quota di iscrizione

Per l'ammissione sarà utilizzato il criterio della priorità di arrivo.
Contatti
Per eventuali ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria Tecnica del corso:
Andrea Aguzzi tel. 06 4990 4958; E-mail: amministrazione.cns@iss.it
Samantha Profili tel. 06 4990 4954; E-mail: organismiistituzionali.cns@iss.it

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • APPROVATA IN SENATO LA LEGGE PER IL «GIORNO DEL DONO».

    10/07/2015

    Celebrare i valori della solidarietà e della sussidiarietà. Questo lo scopo del progetto “Giorno del Dono”, diventato legge dopo circa due anni di attesa. Si è concluso ieri, con l’approvazione da parte del Senato, l’iter parlamentare iniziato nel novembre 2013 con Carlo Azeglio Ciampi, primo firmatario del Disegno di Legge. Una vittoria importante per ...

    ...segue

  • SISTEMA SANGUE EUROPEO : 1° LUGLIO 2015 L'ITALIA ENTRO IN CIRCOLO

    07/07/2015

    “Raccogliamo i frutti del lungo e impegnativo lavoro intrapreso nel 2007 con il recepimento delle direttive europee sul sangue e i suoi componenti”. E' quanto ha scritto il ministro della Salute Beatrice Lorenzin nel messaggio letto in apertura del convegno “Sistema sangue europeo: l’Italia entra in circolo”. Il convegno, svoltosi oggi a Roma presso ...

    ...segue

  • Dossier sanitario elettronico. Ecco le nuove linee guida del Garante della Privacy

    06/07/2015

    Varate  dal Garante privacy le nuove Linee guida sul dossier sanitario elettronico. Maggiori tutele per i dati dei pazienti, più trasparenza e obbligo per le strutture sanitarie di comunicare immediatamente all’Autorità i cosiddetti data breach (violazioni o incidenti informatici, come attacchi, accessi abusivi, azioni di malware, perdita, furto), che possano avere un ...

    ...segue

  • Edoardo Patriarca rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato, ecco i nomi del nuovo consiglio direttivo del quale fa parte anche Giancarlo Bozzi per la FRATRES nazionale

    05/07/2015

    Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi.  Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale ...

    ...segue

  • Manovra sanità. Siglata l’Intesa sui tagli da 2.352 mld per il 2015 e il 2016 - IL CIVIS ringrazia

    03/07/2015

    A nome delle quattro Associazioni e Federazioni di donatori di sangue riunite sotto il CIVIS (AVIS, C.R.I., FIDAS e FRATRES) il coordinatore pro tempore Luigi Cardini, ringraziando il Governo e le Regioni, esprime viva soddisfazione per il riconoscimento delle attività legate alla donazione del sangue, come strumento indispensabile nel Sistema Trasfusionale del Paese. Infatti nei tagli ...

    ...segue