Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

L'ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DEL SISTEMA TRASFUSIONALE - UN'ESPERIENZA CHE UNISCE L'ITALIA

Convegno promosso da Regione Emilia-Romagna, Regione Toscana e Centro Nazionale Sangue.

05/03/2015

Nell'ambito del "decreto milleproroghe” il convegno offrirà l'occasione per fare il punto sul percorso di accreditamento del Sistema Trasfusionale italiano ispirandosi allo scenario internazionale a seguito della storica esperienza effettuata in questi anni. Tale percorso parte dagli Accordi Stato-Regioni del 16 dicembre 2010 e del 25 luglio 2012 e vede la conclusione della sua prima tappa il 31 dicembre 2014.

Il percorso virtuoso intrapreso a livello nazionale ha portato alla luce punti di forza e di criticità del Sistema, che rappresentano comunque elementi utili per creare una rete trasfusionale efficiente ed omogenea su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo della rete è tutelare in modo uniforme il cittadino e il donatore in termini di qualità e sicurezza, partendo dalla soddisfazione dei requisiti specifici in materia di raccolta, conservazione, lavorazione e distribuzione del sangue e dei suoi prodotti, perseguendo un continuo miglioramento.

Link per l'iscrizione on-line:https://applicazioni.regione.emilia-romagna.it/IscrizioneConvegni/Iscrizione.aspx?6z%2bN8MruZcQ1OP8bc4op7Q%3d%3d&Lang=IT

Allegati disponibili

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • DAL MINISTERO DELLA SALUTE UN CONCORSO PER UN LOGO SUI MEDICINALI PLASMADERIVATI

    29/01/2016

    Il Ministero della Salute ha emanato un bando di concorso per la progettazione del logo distintivo da apporre sulle confezioni dei medicinali plasmaderivati prodotti da plasma nazionale a seguito di donazioni volontarie e non remunerate. Il tutto per favorire la promozione della conoscenza e del ruolo sociale della donazione di sangue volontaria, anonima, solidaristica, responsabile non ...

    ...segue

  • INFEZIONI DA VIRUS ZIKA, MISURE DI PREVENZIONE E CONTROLLO

    28/01/2016

    Il Ministero della salute ha inviato agli Assessorati alla sanità, ai Ministeri e agli enti coinvolti, una nuova circolare sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da virus Zika. Otre a fare il punto sulla situazione internazionale, la nota fornisce una serie di raccomandazioni per chi si reca o proviene dai Paesi affetti. Il Ministero ha, inoltre, predisposto una scheda ...

    ...segue

  • AGENZIA DELL ENTRATE - PUBBLICATI GLI ELENCHI DEGLI ENTI AMMESSI PER L'ANNO 2013

    26/01/2016

    Sono stati aggiornati al 20 gennaio gli elenchi degli enti ammessi al contributo 5x1000 annualità 2013. Vai al link

    ...segue

  • REGIONE TOSCANA PUBBLICATO IL REGISTRO REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

    25/01/2016

    Con decreto 6254 del 18/12/2015 la Regione Toscana ha pubblicato il registro delle organizzazioni di volontariato come da allegato.

    ...segue

  • Trasfusioni sangue in Italia. Il Centro nazionale sangue: “Rischio infezioni prossimo allo zero”

    16/01/2016

    In riferimento alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo del 14 Gennaio 2016 sui ricorsi di pazienti italiani che hanno sviluppato infezione da HIV, virus dell’epatite B e virus dell’epatite C a seguito di trasfusione di emocomponenti infetti tra gli anni 70’ e 90’ ed in risposta alle dichiarazioni apparse oggi su alcune agenzie di stampa e quotidiani ...

    ...segue