Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

L'ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DEL SISTEMA TRASFUSIONALE - UN'ESPERIENZA CHE UNISCE L'ITALIA

Convegno promosso da Regione Emilia-Romagna, Regione Toscana e Centro Nazionale Sangue.

05/03/2015

Nell'ambito del "decreto milleproroghe” il convegno offrirà l'occasione per fare il punto sul percorso di accreditamento del Sistema Trasfusionale italiano ispirandosi allo scenario internazionale a seguito della storica esperienza effettuata in questi anni. Tale percorso parte dagli Accordi Stato-Regioni del 16 dicembre 2010 e del 25 luglio 2012 e vede la conclusione della sua prima tappa il 31 dicembre 2014.

Il percorso virtuoso intrapreso a livello nazionale ha portato alla luce punti di forza e di criticità del Sistema, che rappresentano comunque elementi utili per creare una rete trasfusionale efficiente ed omogenea su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo della rete è tutelare in modo uniforme il cittadino e il donatore in termini di qualità e sicurezza, partendo dalla soddisfazione dei requisiti specifici in materia di raccolta, conservazione, lavorazione e distribuzione del sangue e dei suoi prodotti, perseguendo un continuo miglioramento.

Link per l'iscrizione on-line:https://applicazioni.regione.emilia-romagna.it/IscrizioneConvegni/Iscrizione.aspx?6z%2bN8MruZcQ1OP8bc4op7Q%3d%3d&Lang=IT

Allegati disponibili

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • CAMPIONATO ITALIANO DONATORI DI SANGUE FRATRES DI MEZZA MARATONA

    04/03/2016

    Due giorni alla disputa della Mezza Maratona Città di Fucecchio (FI) nel cui ambito è prevista anche la classifica riservata ai donatori di sangue FRATRES per l'assegnazione del titolo di Campione Italiano 2016. Quest'anno sono quattro le categorie previste: una unica per le donne e tre per gli uomini con classi di età 18-39, 40-49, 50 ed oltre. Ai primi tre ...

    ...segue

  • LA FRATRES ADERISCE AL PROGETTO "DONNE IN GIOCO"

    01/03/2016

    Oggi 1 MARZO alle ore 10:00 · presso la Camera dei deputati · Roma Conferenza stampa di presentazione del progetto di Donne in Gioco, che ha come obiettivo quello di istruire e comunicare attraverso il gioco le nuove generazioni, Si propone l’obiettivo di sensibilizzare larghi strati dell’opinione pubblica, in primis i professionisti sulle tematiche legate al linguaggio ...

    ...segue

  • RAPPRESENTANZA DEL VOLONTARIATO E RUOLO DEI CSV

    29/02/2016

    Il percorso di Autoconvocazione del volontariato italiano, iniziato con la Giornata Internazionale del Volontariato e proseguito in tante regioni d’Italia, fa ora tappa in Toscana. La prossima autoconvocazione nazionale sarà, infatti, a Lucca in occasione del Festival del Volontariato (14/17 aprile). In vista di questo importante appuntamento Cesvot, in accordo con Forum Toscano del ...

    ...segue

  • NUOVA ALLERTA DALL' OMS PER IL VIRUS ZIKA

    26/02/2016

    L’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) ha diffuso una nuova allerta nei confronti del virus Zika, avvisando che la situazione potrebbe peggiorare prima che si verifichi qualche miglioramento, specie nei Pesi in cui sono presenti le zanzare che trasmettono il virus, come il Brasile, dove l’infezione è stata correlata a migliaia di casi di difetti congeniti nei ...

    ...segue

  • IL DR. MICHELE SANTODIROCCO NOMINATO CONSULENTE NAZIONALE FRATRES

    22/02/2016

    La Consociazione nazionale dei gruppi di donatori di sangue Fratres ha un nuovo consulente che assisterà il gruppo dirigente nazionale per il mandato in scadenza nel 2019. Si tratta del dottor Michele Santodirocco, ormai lucerino di adozione, e attuale direttore medico della Banca Cordonale della Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. Il prestigioso incarico è ...

    ...segue