Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

L'ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DEL SISTEMA TRASFUSIONALE - UN'ESPERIENZA CHE UNISCE L'ITALIA

Convegno promosso da Regione Emilia-Romagna, Regione Toscana e Centro Nazionale Sangue.

05/03/2015

Nell'ambito del "decreto milleproroghe” il convegno offrirà l'occasione per fare il punto sul percorso di accreditamento del Sistema Trasfusionale italiano ispirandosi allo scenario internazionale a seguito della storica esperienza effettuata in questi anni. Tale percorso parte dagli Accordi Stato-Regioni del 16 dicembre 2010 e del 25 luglio 2012 e vede la conclusione della sua prima tappa il 31 dicembre 2014.

Il percorso virtuoso intrapreso a livello nazionale ha portato alla luce punti di forza e di criticità del Sistema, che rappresentano comunque elementi utili per creare una rete trasfusionale efficiente ed omogenea su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo della rete è tutelare in modo uniforme il cittadino e il donatore in termini di qualità e sicurezza, partendo dalla soddisfazione dei requisiti specifici in materia di raccolta, conservazione, lavorazione e distribuzione del sangue e dei suoi prodotti, perseguendo un continuo miglioramento.

Link per l'iscrizione on-line:https://applicazioni.regione.emilia-romagna.it/IscrizioneConvegni/Iscrizione.aspx?6z%2bN8MruZcQ1OP8bc4op7Q%3d%3d&Lang=IT

Allegati disponibili

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • VOLONTARIATO- LE DONNE SONO MENO DEGLI UOMINI MA DEDICANO PIU' ORE

    09/03/2016

    In Italia le donne rappresentano approssimativamente il 52% della popolazione con più di 14 anni, ma soltanto il 42% della forza lavoro occupata. Nelle organizzazioni di volontariato la quota femminile è pari al 45% del totale degli aderenti. Il volontariato, pertanto, è un ambito meno sperequato  rispetto al mercato del lavoro – o, per fare un altro esempio, ...

    ...segue

  • L'OTTO MARZO E' ANCHE LA FESTA DELLE DONATRICI DI SANGUE

    07/03/2016

    FESTA DELLA DONNA e quindi  FESTA DELLE DONATRICI DI SANGUE che esprimono il valore della solidarietà attraverso questo gesto d'amore e di fratellanza. Da sempre la FRATRES riconosce questo impegno di vita alle proprie donatrici ed oggi vuol rimarcare il grande senso di responsabilità che esse hanno. A tutte le donatrici auguriamo che questo giorno particolare sia vissuto ...

    ...segue

  • QUEI MALATI FANTASMA DI HIV: in Italia il virus silenzioso contagia 11 persone al giorno

    07/03/2016

    Da La Stampa 6 Marzo 2016 di Giacomo Galeazzi, Ilario lombardo   Ogni giorno, in Italia, 11 persone scoprono di essere sieropositive. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità le nuove diagnosi di infezione da Hiv sono 4 mila l’anno. Siamo il secondo Paese in Europa per incidenza di Aids, dopo il Portogallo. Nel passaggio dall’infezione alla malattia ci sono ancora ...

    ...segue

  • ASSEGNATI I TITOLI DI CAMPIONE ITALIANO DONATORI DI SANGUE FRATRES DI MEZZA MARATONA

    06/03/2016

    Si è disputata oggi la 11ª edizione della mezza maratona Città di Fucecchio, nel cui ambito era prevista anche una speciale classifica per gli atleti che sono anche donatori di sangue iscritti alla FRATRES in ambito nazionale. Nel complesso una cinquantina gli atleti - donatori provenienti dalla Puglia, Campania e Toscana ed è record di partecipanti per questo speciale ...

    ...segue

  • UN NUOVO SPOT PER IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

    04/03/2016

    Un nuovo spot di 60 secondi sul Servizio Civile con le voci, le idee, i volti, l’esperienza e la creatività dei giovani volontari. “Con questa iniziativa puntiamo ad avere un'istantanea dei giovani volontari che sono in servizio” lo dichiara l’On. Luigi Bobba, Sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali. “Abbiamo pensato che il ...

    ...segue