Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

CALANO LE NASCITE NEL 2014 CON UN MENO 5000 RISPETTO AL 2013 E CONSEGUENTEMENTE CI SARANNO SEMPRE MENO NUOVI DONATORI DI SANGUE

I dati sono in linea con quanto già avvenuto negli anni passati

12/02/2015

La diminuzione delle nascite nel 2014 segue l'andamento degli ultimi anni con cinquemila in meno rispetto al 2013, il livello minimo dall'Unità d'Italia. I morti sono 597 mila unità, circa quattromila in meno dell'anno precedente.

Un significativo calo della mortalità ha determinato un ulteriore aumento della speranza di vita alla nascita, giunta a 80,2 anni per gli uomini e a 84,9 anni per le donne. Per via del processo di convergenza della sopravvivenza maschile a quella femminile la differenza di genere è scesa a 4,7 anni.

La FRATRES già si era posta in passato questa evidenza che dovrà trovare opportuni sistemi per convincere quella parte di popolazione che NON DONA a farlo, poichè il numero di persone in grado di donare sarà sempre meno numeroso e quindi non potrà supplire completamente ai donatori che per età non potranno più farlo, senza considerare che l'invecchiamento della popolazione avrà bisogno di maggiori cure e quindi anche di sangue ed emocomponenti.

Allegati disponibili

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA LEGGE DI RIFORMA DELLA SANITA' TOSCANA

    12/01/2016

    La riforma in sintesi Le nuove ASL: da 12 a 3 Dal 1° gennaio 2016 sono costituite le tre grandi nuove Aziende Usl, una per ciascuna Area vasta, che accorpano le 12 precedenti ASL territoriali. Le tre nuove "macro" ASL sono: 1) Azienda Usl Toscana centro (ex Asl 3 di Pistoia, 4 di Prato, 10 di Firenze, 11 di Empoli) con a capo il Direttore Generale Paolo Morello Marchese 2) ...

    ...segue

  • PUBBLICATO IL DECRETO SUI REQUISITI DI QUALITA' e SICUREZZA SULLE DONAZIONI DI SANGUE

    29/12/2015

    Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 Dicembre 2015 il decreto del Ministero della Salute ‘Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti’,  le cui disposizioni si applicano al sangue e agli emocomponenti raccolti dalla donazione volontaria e non remunerata, ivi compresi gli emocomponenti utilizzati come materia prima per la ...

    ...segue

  • RINNOVATI GLI ORGANI DELLA CONSOCIAZIONE NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES

    12/12/2015

    Dopo l’Assemblea Nazionale Elettiva FRATRES, svoltasi a Fiumicino (Roma) lo scorso 21 Novembre, si è insediato oggi, Sabato 12 Dicembre 2015, nella sede nazionale dell'Associazione, sita a Firenze, il Consiglio Nazionale eletto per il quadriennio 2015-2019, risultante così composto: Consiglio Nazionale Nominativo Gruppo Fratres di ...

    ...segue

  • Giovani e volontariato, i numeri dell'impegno in Italia

    09/12/2015

    La nozione di “giovani” è divenuta negli ultimi anni altamente controversa e si discute animatamente attorno alla soglia di età alla quale gli individui cessino di versare in tale condizione per diventare qualcosa d’altro (presumibilmente degli adulti). Ove non diversamente indicato, l’espressione “giovani” sarà di seguito utilizzata ...

    ...segue

  • Fratres invita a fare un gesto di solidarietà per Natale: donare il sangue, il regalo più bello per chi ha bisogno

    02/12/2015

    La Consociazione nazionale Fratres nasce nel 1971 per invitare i cittadini alla donazione di sangue e midollo responsabile, anonima, gratuita. Approvata come associazione con il Decreto Ministeriale del 1994, conta oggi moltissimi volontari impegnati quotidianamente nella divulgazione dell'importante del gesto della donazione. In Valdarno aretino sono cinque le sedi a cui fare riferimento, le ...

    ...segue