Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Il servizio civile universale dei giovani italiani e la partecipazione sociale

26/01/2015

Saranno più di 46.000 i giovani che nel corso del 2015 potranno svolgere un anno di servizio civile nazionale.
Questo è uno dei dati che è emerso, durante la conferenza stampa tenuta oggi alle ore 11.00 a Palazzo Chigi presenti il sottosegretario Luigi Bobba, il prof. Alessandro Rosina, ordinario di demografia e statistica sociale dell’Università Cattolica di Milano e il cons. Calogero Mauceri - capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, nel ruolo di moderatore.
Un passo importante per raggiungere l’obiettivo fissato dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, di consentire, entro il 2017, a 100.000 giovani di poter vivere un’esperienza di servizio civile nazionale.

Tanti i temi presentati, a partire dai diversi bandi che saranno emanati nel corso del 2015:
- il bando ordinario di servizio civile nazionale che verrà pubblicato nel mese di marzo e coinvolgerà 34.386 ragazzi, di cui 684 in progetti all’estero;
- il bando speciale per la presentazione dei progetti per gli invalidi e ciechi che sarà emanato entro la fine di gennaio e interesserà successivamente 954 volontari;
- ulteriori novità per Garanzia Giovani: le prime partenze, relative al bando che ha coinvolto 5.504 volontari, sono previste entro marzo ed è in preparazione un altro bando per la presentazione di progetti, che interesseranno oltre 2016 volontari nelle regioni della Campania, Lazio, Puglia, Sardegna, Umbria e Molise;
- firmati i protocolli di intesa con Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Ministero dell’ambiente, Ministero dell’interno, Dell’Autorità nazionale anticorruzione e con l’expo 2015 che permetterà a 2.662 volontari di essere avviati a una esperienza di SCN;
- partito a gennaio il primo contingente di ragazzi del bando speciale di progetti autofinanziati che riguarda 1.304 volontari;
- è in dirittura di arrivo il decreto “Corpi civili di pace”, istituiti in via sperimentale con la legge n.147 del 2013 (all’articolo 1, comma 253), che impegnerà nel prossimo triennio 500 giovani volontari, in azioni di pace non governative nelle aree di conflitto o a rischio di conflitto nonché nelle aree di emergenza ambientale.

Allegati disponibili

  • ( 406.69K )

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • INCONTRO ISTITUZIONALE TRA I CONSIGLI DI PRESIDENZA DELLA CONSOCIAZIONE NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES E DELLA CONFEDERAZIONE NAZIONALE FRATRES DELLE MISERICORDIE D'ITALIA

    18/06/2018

    INCONTRO ISTITUZIONALE TRA I CONSIGLI DI PRESIDENZA DELLA CONSOCIAZIONE NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES E DELLA CONFEDERAZIONE NAZIONALE FRATRES DELLE MISERICORDIE D'ITALIA   Sabato 16 Giugno 2018, presso la sede nazionale Fratres si sono riuniti i Consigli di Presidenza della Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres e della Confederazione ...

    ...segue

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI LUCA LOTTI

    Venerdì 16 Febbraio 2018, a soli 58 anni, ci ha lasciato, a causa di una terribile malattia, Luca Lotti, volontario e dirigente del Gruppo Fratres di Pisa, già membro del Direttivo del Consiglio Provinciale Fratres di Pisa e, per molte Assemblee Nazionali, prezioso collaboratore del preposto Staff Organizzativo. Luca, Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana, dal 27 ...

    ...segue

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI ALBERTO GIULIANI

    Lunedì 8 Gennaio 2018 ci ha lasciato Alberto Giuliani, già Consigliere Nazionale, di Presidenza, Presidente del Collegio dei Probiviri, Presidente Provinciale di Lucca ed Amministratore del Gruppo di San Cassiano a Vico (LU). Il Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci, a nome dell'intero movimento, ha porto alla famiglia sentite condoglianze inviando il seguente ...

    ...segue

  • LA FRATRES PIANGE L'IMPROVVISA SCOMPARSA DI TOMMASO COSTANTINO

    Sabato 9 Dicembre 2017 la Fratres, profondamente addolorata, ha pianto l'improvvisa scomparsa di Tommaso Costantino, Consigliere Nazionale e Presidente del Gruppo di Castellina in Chianti (SI). Non appena appresa la notizia, il Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci, a nome dell'intero movimento, ha porto alla famiglia ed al sodalizio sentite condoglianze inviando il ...

    ...segue

  • COMUNICATO STAMPA - 4° MEETING NAZIONALE GIOVANI FRATRES "#GenerAzioni in BuOna collABorazione" - 14 e 15 OTTOBRE 2017 - HOTEL SETTENTRIONALE ESPLANADE - MONTECATINI TERME (PT)

    12/10/2017

    Grande trepidazione a Montecatini Terme (PT) che si prepara ad accogliere, Sabato 14 e Domenica 15 Ottobre p.v. un centinaio di Giovani Volontari Fratres, provenienti da tutta l’Italia, presso l’Hotel Settentrionale Esplanade, per il loro 4° Meeting Nazionale dal particolare e significativo titolo "#GenerAzioni in BuOna collABorazione". La due giorni, organizzata nella ...

    ...segue