Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

PERCHE' STRUMENTALIZZARE LA DONAZIONE DI SANGUE

23/01/2015

Negli ultimi tempi si è molto parlato di donazione del sangue soprattutto perché riferita come occasione per avere "quasi furbescamente" una giornata di lavoro libera, ovviamente se si è lavoratori dipendenti, come se tutti gli oltre un milione e settecentomila donatori di sangue appartenessero a questa categoria professionale.

Non si può accettare che venga strumentalizzato l’atto della donazione come “assenteismo” perché questo dono permette di effettuare oltre novemila trasfusioni giornaliere a pazienti per i quali il sangue è una terapia essenziale ed irrinunciabile nelle normali cure, nell’emergenza legata a incidenti stradali, nei trapianti, nelle cure oncologiche ed altro.

Luigi Cardini, presidente nazionale della FRATRES, osserva e mette in risalto che gli oltre unmilione e settecentomila donatori di sangue non hanno bisogno di questa propaganda negativa, perché da essi dipende il totale funzionamento del Sistema trasfusionale  che garantisce uno dei livelli essenziali di assistenza del Sistema sanitario.

E’ bene sapere che i donatori di sangue con questo loro gesto volontario, gratuito, responsabile e periodico  ogni anno assicurano oltre quattro milioni di eventi trasfusionali, contribuendo al raggiungimento dell'autosufficienza nazionale di sangue ed emocomponenti.

E’ altresì vero che il donatore lavoratore dipendente è tenuto a comunicare preventivamente al datore di lavoro la propria assenza per effettuare la donazione in modo da permettere l'organizzazione dell’attività lavorativa e come Associazione lo sottolineiamo sempre come “dovere” e serietà del donatore stesso.

Per gli ammalati non ci sono giorni festivi e periodi di vacanza, il bisogno del sangue è una costante di tutti i giorni e per questo vogliamo sollecitare i media a dare il giusto spazio e rilievo alla promozione e valorizzazione del dono del sangue, affinché altre persone si uniscano a questa “grande famiglia” che ha sempre bisogno di allargarsi e mantenersi efficiente, se non altro per il turn over dovuto all’età ( si può donare da 18 a 65 anni).

Proprio in questo periodo ci troviamo in una situazione di carenza, probabilmente dovuta all’intensificarsi dell’influenza ed in alcune Regioni questa carenza mette a rischio non solo gli interventi di emergenza, ma anche le normali attività sanitarie.

I numeri dicono che l’Italia ha già da tempo raggiunto l’autosufficienza e se questo è vero in tali termini, dobbiamo prendere atto che il dinamismo degli eventi trasfusionali  non è sempre uguale e così pacifico per cui è necessario che tutti insieme poniamo “la donazione del sangue” come un atto di civiltà di un popolo ed un dono di grande solidarietà che deve essere promosso e sostenuto anche dagli organi di informazione.

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IL 20 FEBBRAIO SI TERRA' IL "GIUBILEO DEL DONATORE"

    01/12/2015

    Nell'ambito del "Giubileo della misericordia" il 20 Febbraio 2016 si terrà quello del "donatore". Papa Francesco in udienza dedicata saluterà in Piazza San Pietro i donatori di sangue di AVIS, CRI, FIDAS e FRATRES. Abbiamo già informato con circolare i Gruppi FRATRES sulle modalità di partecipazione che prevedono al 7 Gennaio la scadenza per ...

    ...segue

  • LA FRATRES NON EFFETTUA RACCOLTE DI DENARO IN NESSUN MODO

    30/11/2015

    In merito ad alcune segnalazioni provenienti dalla zona di Milano e dintorni, che qualcuno mostrando una carta intestata FRATRES, chiede somme di denaro in ns. favore, comunichiamo che la FRATRES DONATORI DI SANGUE non effettua raccolte di denaro porta a porta e non ha mai effettuato raccolte pubbliche. Tra l'altro in quelle zone non è presente nessun Gruppo donatori di sangue ...

    ...segue

  • SOSPENSIONE DEI PROVVEDIMENTI PER LA TRASMISSIONE DELL'INFEZIONE DA WNV

    30/11/2015

    Su formale segnalazione del Centro Nazionale Sangue, si comunica che, a far data dal 1° dicembre 2015, sono sospesi sul territorio nazionale tutti i provvedimenti finalizzati alla prevenzione della trasmissione trasfusionale dell’infezione da WNV, consistenti nella sospensione per 28 giorni dei donatori con anamnesi positiva per aver soggiornato nelle province indicate  per ...

    ...segue

  • MINISTERO DEL LAVORO - CONTRIBUTI PER BENI STRUMENTALI

    28/11/2015

    Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è disponibile il modello per la domanda di contributo, ai sensi dell'art. 96 della legge 342 del 2000 e del D.M. 177 del 2010, corredato dagli allegati e le linee guida, per le associazioni di volontariato ed Onlus che intendono presentare la richiesta di contributo per gli acquisti di ambulanze, ...

    ...segue

  • NATALITA' e FECONDITA' DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE IN ITALIA

    27/11/2015

      Nel 2014 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 502.596 bambini, quasi 12mila in meno rispetto al 2013, 74mila in meno sul 2008. La diminuzione delle nascite è dovuta soprattutto alle coppie di genitori entrambi italiani: 398.540, quasi 82mila in meno negli ultimi sei anni. Questo perché le donne italiane in età riproduttiva sono sempre meno e hanno una ...

    ...segue